Skip to content
spes

spes

Scuola di Politica ed Etica Sociale

Menu
  • Home
  • Cos’è la SPES
    • Organismi
    • Destinatari
  • Sede e orari
  • Edizione 2022-2023
    • Il programma
    • I relatori
    • Iscrizioni
  • Edizioni passate
    • 2021-2022
      • Programma
      • Relatori
      • Costi e iscrizioni
    • 2020-2021
      • Laboratori under-30
      • Programma incontri on-line
      • Relatori degli incontri on-line
      • Iscrizioni laboratori e costi
      • Archivio SPES 2020-2021
    • 2019-2020
      • Programma SPES 2019-2020
      • Relatori SPES 2019-2020
      • Iscrizioni e costi della SPES 2019-2020
    • 2018-2019
      • Programma
      • Relatori
      • Iscrizioni e costi
      • Materiale riservato
    • 2017-2018
      • Programma 2017/2018
      • Relatori 2017-2018
    • 2016-2017
      • Programma 2016/2017
    • 2015-2016
      • Programma 2015/2016
    • 2014-2015
      • Programma 2014-2015
      • Docenti
  • Foto
  • Rassegna stampa
    • La Vita Cattolica
    • Il Gazzettino
    • Messaggero Veneto
    • Udine20
    • Aleteia.org
  • Partner
  • Contatti

Partner

La SPES – Scuola di Politica ed Etica Sociale è promossa dall’Arcidiocesi di Udine.

 

SPES è realizzata in collaborazione con (in ordine alfabetico):

  • Fondazione Friuli;
  • Istituto Jacques Maritain;
  • Università degli studi di Udine.
    • DIUM: Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale
    • Scuola superiore universitaria

 

SPES è realizzata con il sostegno di (in ordine alfabetico):

  • 8×1000 alla Chiesa Cattolica;
  • ACLI FVG;
  • Banca TER – Credito cooperativo FVG;
  • CISL FVG;
  • ConfCooperative FVG;
  • Prima Cassa – Credito cooperativo FVG.

 

SPES è realizzata con il patrocinio di (in ordine alfabetico):

  • ANCI FVG;
  • Azione Cattolica diocesana di Udine;
  • Caritas diocesana di Udine;
  • Comitato regionale FVG dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia;
  • Forum Terzo Settore FVG;
  • Istituto superiore di Scienze Religiose «Santi Ermagora e Fortunato» di Udine;
  • Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile;
  • Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana;
  • Ufficio scuola diocesano.

 

Media partner:

  • La Vita Cattolica – Settimanale del Friuli;
  • Radio Spazio – La voce del Friuli.

 

 

Facebooktwitterrssyoutube

Condividi questo articolo

Facebooktwitterlinkedinmail

Segui la SPES sui social

Copyright © Arcidiocesi di Udine 2018
Piazza Patriarcato, 1 - 33100 Udine (UD) Tel. 0432.414.511 - Fax 0432.511.838 C.F. 80013900305

Web
Analytics