Al via l’edizione 2022-2023 della SPES, con tante novità. I temi, il programma, gli ospiti

Si aprirà ufficialmente il 20 ottobre – con l’intervento «La tragedia della guerra, le vie della pace», con il giornalista Nello Scavo – l’edizione 2022-2023 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Un’edizione, quella di prossima inaugurazione, che presenta numerose novità e un programma ricco di ospiti capaci di intercettare le tematiche salienti… leggi >

Giovedì 20 ottobre con Nello Scavo a parlare delle «vie della pace». Si apre l’edizione 2022-2023 della SPES

È salito a bordo della nave “Mare Jonio” per raccontare i tortuosi salvataggi di migranti nel Mediterraneo e i “rimpalli” della loro accoglienza tra autorità diverse. Ha approfondito le torture dei lager libici. Ha vissuto in prima persona i drammi della guerra in Ucraina, raccontandoli su “Avvenire” e in un libro. Ha visto con i suoi occhi le drammatiche condizioni… leggi >

I partner della SPES

Recapiti

Scuola di Politica ed Etica Sociale
c/o Arcidiocesi di Udine
Centro Attività Pastorali
Via Treppo 3 - 33100 Udine
Mail: spes@diocesiudine.it

Pillole di SPES


La SPES spiegata da...

Facebooktwitterrssyoutube

Condividi questo articolo

Facebooktwitterlinkedinmail

Segui la SPES sui social